INFORMATIVA BREVE La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, in qualità di titolare del trattamento, utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: 1) Cookies tecnici o analitici prima parte; 2) Cookies analitici di terze parti anonime; 3) Cookies analitici di terze parti non anonime; Nella pagina dell’Informativa estesa Cookie Policy sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque tipologia di cookie. Cliccando suHO CAPITO o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell' Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679. Privacy Policy
SENTENZA: CONDANNATO PER NON AVER ESIBITO LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA.
Il reato per non avere fornito allispettore del lavoro notizie legalmente richieste si configura anche nel caso di mancata esibizione allo stesso della documentazione necessaria per effettuare la vigilanza.La stessa Corte di Cassazione ha più volte specificato che il reato in questione si configura, non soltanto nel caso di richiesta di semplici notizie, ma anche nell'ipotesi di omessa esibizione della documentazione che consenta all'Ispettorato del lavoro la vigilanza sull'osservanza delle disposizioni in materia di lavoro, previdenza sociale e contratti collettivi di categoria, ivi compresa quella sulle assunzioni, necessaria per verificare l'adempimento dei conseguenti obblighi contributivi.Cassazione Penale, Sez. 3, 15 ottobre 2013, n. 42334 - Responsabilità per mancata esibizione della documentazione richiesta dallispettore del lavoro. Fonte: punto sicuro