Audit 231 in Outsourcing

Audit 231 in Outsourcing

Passaggi che caratterizzano gli audit relativi al modello ex D.Lgs. n. 231/2001

  • analisi dei processi in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente
  • identificazione dei rischi
  • controlli e svolgimento dei test di verifica

ERSG mette a disposizione delle aziende un team multidisciplinare per adempiere a tale compito.

Richiedi informazioni

Quando un’Azienda necessita di affidare in esterno gli Audit 231?

Quando l’Organismo di Vigilanza nominato dall’azienda, non possiede le competenze specifiche in materia di Sicurezza sul Lavoro e Ambiente

 

Per chi è

Progettato per Aziende con più di 50 dipendenti

 

ERSG Method

Per soddisfare le esigenze relative a questo incarico, ERSG mette a disposizione dell’Azienda un Team multidisciplinare composto da consulenti qualificati con competenze specialistiche in: D.Lgs 231/01, Formazione, SSL, Ambiente

 

Output

Relazioni di audit per l’Organismo di Vigilanza rilasciate da tecnici qualificati

 

Benefit

Audit qualificati in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ambiente e verifiche sul rispetto delle misure di prevenzione, previste nei protocolli del Modello di Organizzazione e Gestione adottato dall’Aziend

 

Quali norme soddisfa - Normativa di riferimento

D.Lgs. 231/01

 

Fasi di progetto

 

  • Colloquio iniziale con l’Organismo di Vigilanza e la funzione di Internal Audit (se presente)
  • Pianificazione degli audit in materia di Sicurezza sul lavoro e ambiente
  • Svolgimento degli audit con la tecnica “a campione” sulle misure previste nei Protocolli di prevenzione e protezione adottati dall’Azienda
  • Relazione finale di audit e presentazione delle risultanze all’Organismo di Vigilanza e alla funzione di Internal Audit (se presente)

Case study

problema aziendale

L’Organismo di Vigilanza e l’Internal Audit devono fornire al Consiglio di Amministrazione la reportistica periodica sul corretto rispetto del Modello Organizzativo adottato.

soluzione ERSG

Audit di Sistema con tecnica a campione sulle misure previste nei protocolli e sui suggerimenti dati dall’Organismo di Vigilanza. Coinvolgimento con interviste ai Responsabili di funzione, che rivestono posizione di garanzia, in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ambiente.

risultato ottenuto

Ogni momento di verifica si è concluso con il relativo rapporto di Audit, che costituisce flusso informativo verso l’Organismo di Vigilanza

Plus
E.R Services Group offre un network multidisciplinare di professionisti specializzati e qualificati, in continuo contatto e confronto, in grado di accompagnare l'Azienda nel percorso più corretto ed efficace verso la soluzione necessaria. Noi lo chiamiamo il Metodo ERSG.

Potrebbe interessarti anche...

Implementazione Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo

Implementazione Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo

  Il Modello 231, correttamente applicato come da prassi ERSG, e la no...
Scopri di più
Risk Assessment 231

Risk Assessment 231

Gli esperti consulenti ERSG aiutano le aziende a mappare le aree a rischio rea...
Scopri di più
Responsabile Organismo di Vigilanza

Responsabile Organismo di Vigilanza

  Un’azienda che adotta un Modello di Organizzazione e Gestione ai...
Scopri di più
Loading…