Con la valutazione di impatto acustico è possibile determinare se le attività svolte dall’Azienda rispettano i limiti di emissione e immissione sonora dell’area interessata.
ERSG si occupa della relazione di valutazione per conto dell’Azienda la cui attività è D.P.R. n. 227/2011.
Quando è necessario effettuare una Valutazione di impatto acustico?
La Valutazione di impatto acustico è necessaria per aziende le cui attività sono D.P.R. n. 227/2011
Per chi è
Le attività di cui al D.P.R. n. 227/2011 devono provvedere alla valutazione di impatto acustico
Normativa di riferimento
D.P.R. n. 227/2011
D.Lgs. 152/06, leggi e norme tecniche collegate
Fasi di progetto
Output
Il tecnico competente di E.R Services Group elabora la relazione di valutazione dell’impatto acustico.
Controllo da parte di ARPA
- Sopralluoghi nell’area produttiva
- Verifica delle nuove installazioni
- Realizzazione della documentazione
- Gestione dei rapporti con gli Enti
Concessione dell’autorizzazione