Che cosa è necessario e quando è obbligatorio?
Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è uno degli aspetti più delicati e importanti della progettazione antincendio. ERSG si occupa di tutte le attività necessarie al rilascio e al rinnovo del CPI, dal sopralluogo in azienda alla redazione della documentazione da presentare al Comando Prov.le VV.F.
Quando è necessario il CPI?
Il Certificato di Prevenzione Incendi è obbligatorio per aziende le cui attività sono soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151/2011
Output
Ottenimento/Rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi
Benefit
Le pratiche vengono gestite da un Professionista Antincendio
Per chi è
Il servizio è rivolto alle aziende soggette al CPI
Normativa di riferimento
DM 10 marzo 1998, D.P.R. 151/2011
Fasi di progetto