Soggetti ammissibili
Possono accedere ai contributi le PMI definite ai sensi del Decreto del Ministero delle attività produttive 18 Aprile 2005 aventi unità locale, in cui si realizza il progetto, in Emilia – Romagna.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili a contributo i seguenti interventi da realizzarsi in un unico sito produttivo localizzato sul territorio della Regione Emilia-Romagna:
Per le diagnosi energetiche la conformità ai criteri di cui all’Allegato 2 del D.Lgs. 102/14 è verificata eseguendo le stesse secondo le norme tecniche UNI CEI 16247, parti da 1 a 4.
Nel caso di richiesta di contributo riguardante l’intervento di cui alla lett. a) il contributo è erogabile solo a seguito dell’effettiva realizzazione da parte dell’impresa beneficiaria all’interno del sito produttivo oggetto di domanda di contributo di almeno un intervento di efficientamento energetico.
Nel caso di richiesta di contributo riguardante l’intervento di cui alla lettera b) il contributo è erogabile solo a seguito dell’ottenimento della conformità del sistema di gestione dell’energia alle norme ISO 50001.
Le diagnosi energetiche devono essere obbligatoriamente condotte dai soggetti elencati all’articolo 8 comma 1, del D.Lgs. 102/14; ESCo, o Esperti in Gestione dell’Energia, o Auditor Energetici.
Il certificato di conformità del sistema di gestione dell’energia alle norme ISO 50001 deve essere rilasciato da un organismo terzo, indipendente ed accreditato.
Un medesimo sito produttivo non può essere oggetto di domanda di contributo sia per la diagnosi energetica, sia per l’adozione del sistema di gestione energia conforme alle norme ISO 50001.
Carattere ed identità del contributo
L’ammontare del contributo concedibile è pari a:
Spese ammissibili a contributo
Sono ritenute ammissibili a contributo unicamente le spese documentate e quietanzate, al netto dell’IVA, e sostenute dal beneficiario a partire dal 1° gennaio 2017, di seguito le spese ammissibili:
La spesa massima ammissibile a contributo è pari a € 300,00/giorno-uomo IVA esclusa, fino ad un limite massimo di € 10.000,00 al netto dell’IVA per la realizzazione della diagnosi energetica, o fino ad un limite massimo di € 20.000,00 al netto dell’IVA per la realizzazione del sistema di gestione dell’energia certificato ISO 50001.
In ogni caso non sono ammissibili le spese relative a:
Presentazione delle domande di contributo
Il bando è un bando a sportello aperto dalle ore 10.00 del 10 Aprile 2017 e fino alle ore 17.00 del 30 Giugno 2017.
Possiamo aiutarti. Contattaci.